Andrew Maggard

Gran Sacerdote della Chiesa del Fulmine

Andrew Maggard

Andrew Maggard Gran Sacerdote della chiesa del fulmine, e leader del ultima luce.

Andrew figlio del duca Maggard era un ricco nobile, addestrato nel antica arte della spada e della dialettica. Sin da giovane Andrew si dimostrò portato per le arti magiche insegnateli dal mago di corte.

Al età di 20 anni un inesperto Andrew si ritrovò vittima dell’espansione della CentralCorp che alla guida delle legioni Vanguard annettè il ducato. Da allora Andrew si esiliò nella città libera di Marendale dove iniziò ad avvicinarsi alla chiesa del fulmine e ad entrare nella guardia cittadina.

Marendale e la Guardia Cittadina

Nei suoi anni nella guardia cittadina Maggard scalò i ranghi e dopo aver salvato più volte la città dagli attacchi dei Pirati venne nominato Ammiraglio di flotta. Sotto il suo comando la città iniziò a consolidare il suo potere marittimo, arrivando a spodestare la CentralCorp. Per garantire una maggior sicurezza e stabilità vennero fondate delle colonie nelle coste vicine e diverse torri di avvistamento vennero erette. A livello politico Maggard non fu mai a capo della città ma è indubbio che usò più volte la sua influenza per pilotare alcune scelte.

Trattative con i Vanguard

Dopo anni al servizio della guardia cittadina e nella marina di Marendale, Andrew venne inviato come ambasciatore a trattare con gli Vanguard. In quei 5 anni di trattative Andrew poté accedere a conoscenze e tecnologie estremamente avanzate che riportò a Marendale trasformando la cittadina costiera un un vero polo della ricerca e del innovazione. Oltre ciò grazie agli accordi stipulati Marendale rimaneva città libera e le veniva concesso oltre al “porto franco” anche la possibilità di emanare leggi e regolamenti. Gli accordi però scontentarono Anthony Invictus (da poco diventato capo del consiglio della CentralCorp) che sperava di ottenere l’esclusivo controllo dei mari e delle coste. Dalle trattative invece la CentralCorp perse definitivamente sia il dominio marittimo sia commerciale anche a causa del nascere di nuove e fiorenti industrie che si imposero creando: “La lega ferroviaria” (che monopolizzava il trasporto su rotaie), “La federazione dei minatori” (che gestiva 3/4 delle miniere conosciute) ma soprattutto nacque: “l’unione della ricerca” (un organizzazione volta al progresso scientifico e tecnologico. Per la prima volta un ente esterno alla Central Corp era autorizzato a trattare e studiare tecnologie avanzate).

La Chiesa del Fulmine e l’Ultima Luce

Durante i suo anni a Marendale, Maggard, si avvicinò alla chiesa del fulmine e nel giro di qualche anno ne scalò la gerarchia. Al età di 38 anni ricevette la carica del fulmine, imbrigliandola nel suo tridente. (Da allora divenne Gran Sacerdote).

Nel suo periodo nella setta Maggard portò diversi seguaci e condusse diverse spedizioni.

A seguito del ingresso di Anthony Invictus nella setta e della sua spietata scalata al potere Maggard lasciò la chiesa fondando l’ordine del ultima luce.

Galleria di Andrew Maggard

Pagine Correlate